-
Lettera della Dirigente Scolastica prof.ssa Antimina Villano alla comunità scolastica
Carissimi Docenti, Personale ATA, DSGA, Autorità locali, Famiglie e, soprattutto, cari Alunni, iniziare il mio servizio come Dirigente Scolastica della “Massimo Stanzione” è per me motivo di emozione, orgoglio e profonda responsabilità. Questa scuola non è soltanto un edificio: è parte viva dell’identità della comunità ortese, un luogo che ha contribuito in maniera decisiva alla crescita culturale e umana di tante generazioni. Ogni studente, ogni insegnante, ogni famiglia che negli anni ha attraversato queste aule ha lasciato un segno, ha scritto una pagina di una storia che appartiene a tutti noi. È grazie a queste esperienze condivise che la Stanzione è oggi un punto di riferimento per la città di Orta di Atella. So bene di raccogliere un’eredità importante, fatta di professionalità e di umanità. Sono consapevole che il buon nome della Stanzione derivi dalla presenza di donne e uomini di grande valore, nel passato come nel presente. A loro va il merito di aver costruito, con sacrificio e dedizione, un patrimonio che merita di essere custodito e valorizzato, perché rappresenta la forza e la dignità di questa scuola. A me adesso spetta l’impegno di preservare questa identità e, insieme a voi, di rafforzarla e rinnovarla, affinché la Stanzione continui a essere un luogo di crescita, inclusione, opportunità, accoglienza e amore. Perché ogni ragazzo che si affida a questa scuola possa sentirsi riconosciuto, accolto e sostenuto nella costruzione di un futuro fatto di dignità, speranza e fiducia; e perché ogni genitore che affida il proprio figlio alla Stanzione abbia la certezza che sarà tutelato, seguito e amato come il più prezioso dei tesori. Sono convinta che il nostro successo dipenderà dalla collaborazione di tutti: docenti, personale ATA, famiglie e istituzioni. In questo percorso, mi impegno a mantenere un dialogo costante con le istituzioni locali e non solo, perché il miglioramento della scuola nasce anche da una rete di relazioni solide e da sinergie capaci di portare nuove risorse e opportunità. Per questo vi assicuro la mia piena disponibilità: la porta del mio ufficio sarà sempre aperta. Credo nel dialogo e nell’ascolto, perché ogni voce è preziosa e contribuisce alla crescita della nostra comunità scolastica. Solo così potremo diffondere nella comunità il sentimento di preservarne l’identità e, al tempo stesso, recuperare fiducia nelle istituzioni. Con entusiasmo e fiducia guardiamo al futuro, insieme possiamo rendere questo nuovo anno scolastico un tempo di crescita, soddisfazioni e conquiste condivise. Con stima e riconoscenza, La Dirigente Scolastica Prof.ssa Antimina Villano
-
Con gratitudine e affetto alla comunità scolastica della "Massimo Stanzione"
Carissimi, il tempo è volato e il mio “ultimo giorno di scuola” è arrivato, un giorno che ho sempre saputo sarebbe giunto ma che non avrei mai immaginato potesse arrivare così in fretta. Mi sento divisa tra nostalgia e gratitudine, tra la malinconia di un distacco e la serenità di chi sa di aver percorso un lungo tratto di vita con passione, dedizione e amore autentico. Non c’è mai stato un giorno in cui abbia percepito la scuola come altro da me, né uno in cui mi sia sentita stanca per quello che facevo. Ogni problema che incontravo diventava una sfida, sempre più convinta dell’importanza di essere nel posto giusto, come artefice di miglioramento. Ogni giorno ho amato il mio lavoro. “Fai ciò che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”, diceva Confucio, ed è stato così anche per me. Ho cercato di mettere sempre al centro del mio impegno l’idea di una leadership educativa, capace di coniugare la dimensione pedagogica con l’apertura a metodologie innovative, promuovere modelli relazionali e di apprendimento rispondenti ai bisogni reali dei giovani, i miei “cittadini in erba”, perseguendo sempre una scuola inclusiva dove non ci fossero periferie, una scuola in cui ciascuno potesse scoprire talenti e rafforzare valori civici e autostima. La porta del mio ufficio è rimasta sempre aperta per accogliere, per ascoltare davvero, nella gioia e nel dolore, e posso dire con sincerità di aver mantenuto la promessa che feci a me stessa il primo giorno da dirigente: fare del dialogo lo strumento principe per creare un clima sereno, dove ciascuno potesse dare il meglio di sé. La scuola che ho sognato e cercato di costruire è sempre stata una “casa”, un luogo dove sentirsi protetti, ascoltati e valorizzati. Ripensando al mio arrivo alla “Stanzione”, che considero frutto non del caso ma di un destino, non posso che essere orgogliosa del cammino fatto insieme e delle opportunità colte, arricchendo non solo la scuola ma tutta la comunità ortese. La scuola che sta rinascendo dalle fondamenta rappresenta simbolicamente la missione che ci siamo dati: lasciare solide basi alle nuove generazioni. Un ringraziamento speciale va a chi ha condiviso con me più da vicino questo lungo viaggio. A Mimmo De Vivo: memoria storica e guida discreta, presenza instancabile e sostegno insostituibile in ogni sfida, leale e affidabile. A Rosanna De Filippo: compagna di viaggio attenta e costante, capace di vivere con intensità ogni momento della vita scolastica, unendo eleganza e passione, integrità e correttezza, donando amicizia autentica e costruendo un indelebile sentimento di stima. A Sonia Tabacco: collaboratrice fidata e competente, capace di unire energia, sensibilità e determinazione con professionalità e lealtà, donna generosa ed instancabile che, con educazione e correttezza, mi ha saputo affiancare e sorreggere anche nei momenti più complessi e delicati. Alle Funzioni Strumentali: motore e scudo della scuola, hanno diretto con responsabilità e spirito di squadra ogni area. Ad Anna Rainone: presenza solida, competente e luminosa, affidabile e generosa, sempre pronta a offrire sostegno, idee, prospettive, rigore e calore umano. A Telia Crispino: nuova ma già preziosa, ha affrontato con competenza e capacità le sfide del PNRR trasformando il lavoro in esperienza condivisa, sapendo fare squadra. Al Personale Amministrativo e ai Collaboratori scolastici: grazie per la costante disponibilità, l’attenzione e la dedizione anche oltre i compiti richiesti, siete stati un pilastro della comunità educante e avete reso la scuola più sicura, accogliente e vicina alle famiglie. Al Consiglio di Istituto e al Presidente Ciro Palladino va la mia riconoscenza per il sostegno, la fiducia e la leale collaborazione nelle scelte spesso delicate; con equilibrio e senso di responsabilità avete operato sempre per il bene dei ragazzi, e il lavoro condiviso è stato per me fonte di armonia e serenità. Ai Genitori, grazie per la stima, la fiducia e la collaborazione che negli anni hanno reso possibile una solida alleanza educativa fondata sul rispetto e sulla condivisione. Vi invito a continuare a vivere con serenità ed efficacia il vostro ruolo, sempre a sostegno dei vostri figli. Al Sindaco e all’Amministrazione comunale, il mio grazie sincero per il confronto costante e la condivisione di progetti volti alla crescita civile e culturale dei giovani; anche nei momenti difficili e problematici non è mai venuto meno l’obiettivo comune di promuovere valori, identità e cura del territorio. Alle Parrocchie, a San Massimo, a San Michele Arcangelo, al Santuario di San Salvatore, all’Ordine dei Francescani, alla Diocesi di Aversa e a Monsignor Spinillo, va il mio grazie per la loro presenza sempre propositiva e accogliente, per aver arricchito l’offerta formativa con esperienze uniche di grande valore educativo, aprendo insieme la scuola al territorio e costruendo ponti di comunità e crescita. Alla Dirigente scolastica Maria De Marco, grazie per aver condiviso con me la spinta alla crescita culturale e sociale della comunità ortese e per aver fatto suo quest’anno anche il nostro sacrificio, con dedizione e spirito di collaborazione. Concludo con un pensiero alla nuova Dirigente, prof.ssa Antimina Villano. A Lei rivolgo il mio più sincero augurio di un lavoro proficuo e appassionato, guidato da determinazione, coraggio e lungimiranza. Le auguro di valorizzare quanto costruito, affrontare con decisione le sfide future e aprire nuove prospettive di crescita, sempre per il bene dei nostri ragazzi e dell’intera comunità ortese. Se guardo indietro vedo un cammino intenso, fatto di sacrifici e conquiste, pregno di affetto riconosciuto in tanti sguardi, di sorrisi, ostacoli superati e abbracci ricevuti che mi hanno fatta sentire amata. Se guardo avanti lo faccio con la certezza che il seme piantato continuerà a dare frutti, perché la comunità di Orta di Atella sa che la scuola è importante, va sostenuta e tutelata; perché ognuno di voi ha il desiderio sincero di vivere la scuola con amore, dedizione e coraggio. Con gratitudine e affetto, la vostra Dirigente, Prof.ssa Arcangela Del Prete
-
Orientarsi per crescere” – Percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado"
E il cammino che ti forma, non la meta, la formazione è un percorso d'obbligo. Bisogna pensare al lavoro non al successo. Il Successo senza sacrificio è effimero.
-
Ringraziamenti
Grazie di cuore a tutti voi che avete reso indimenticabile la serata del mio saluto alla scuola. È stato un momento intenso, pieno di emozione, abbracci sinceri e affetto autentico, che porterò con me per sempre. Quando pensavo al momento del festeggiamento, immaginavo un incontro emozionante, un abbraccio tra affetti antichi e attuali…che mi avrebbe riempito il cuore, ma mai avrei pensato di vivere tanta magia, tanta bellezza tutta insieme. Mi avete avvolta in un calore indescrivibile, e ogni sguardo, ogni parola, ogni gesto, ogni istante con voi tutti mi ha fatto sentire grata per avervi avuti accanto e profondamente amata. Grazie al Sindaco, al Vicesindaco, ai Parroci di Orta e Casapozzano, al Presidente del Consiglio d’Istituto al Presidente che mi ha accompagnata nei primi anni di dirigenza e a tutti i Consiglieri che negli anni hanno condiviso con me il cammino della scuola con impegno e dedizione.Grazie ai componenti del Comitato dei genitori e a tanti altri giunti per vivere con me quella serata di emozioni Grazie ai docenti che sono stati parte di questo viaggio, custodi del mio “fare comunità; grazie a chi continuerà a portare avanti con passione questo mio progetto, al mio insostituibile staff, ai miei colleghi di sempre, amici veri che non mi hanno mai fatto mancare il loro sostegno. E grazie, soprattutto, alla mia famiglia, pilastro solido in ogni mio passo, e ai miei amatissimi nipotini, che riempiono la mia vita di luce e gioia ineguagliabile. È difficile trovare le parole giuste per raccontare quanto mi avete fatto sentire amata…ho ancora gli occhi pieni di sorrisi e il cuore colmo di affetto sincero. Quella sera mi avete donato più di un saluto: mi avete regalato un pezzo di eternità. Con affetto profondo, Arcangela
-
Avvio del progetto “Orientarsi per crescere”
Percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado (D.M. 19 novembre 2024, n. 233 – Avviso Prot. 57173 - 14/04/2025)
-
ANNULLATO - Convegno “SPECIAL..... MENTE FELICI – Confronto, Dibattito e Consapevolezza sull’Autismo”
Si comunica che il convegno previsto per venerdì 11 aprile 2025, dal titolo “SPECIAL….. MENTE FELICI – Confronto, Dibattito e Consapevolezza sull’Autismo”, è annullato e rinviato a data da destinarsi.
-
MODULO PER DONAZIONE DI BENI MATERIALI ALLA SCUOLA SEC . DI I GRADO M.STANZIONE Orta di Atella (CE)
MODULO DA COMPILARE PER EFFETTUARE UNA DONAZIONE ALLA SCUOLA
-
25 Novembre "Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne"
Messaggio del Ministro dell’istruzione e del merito per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
-
Corso ad indirizzo musicale 2022/2023
Per l'anno scolastico 2022/2023 si ricorda che all'atto dell'iscrizione, per accedere alle selezioni, si deve indicare la volontà di far studiare lo strumento musicale al proprio figlio, compilando il modulo, indicando anche il tipo di strumento.
-
Iniziative per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo
Incontro con la POLIZIA di STATO 22 Aprile 2022 per discutere del contrasto al bullismo e al cyberbullismo
-
Presentazione
BREVE STORIA DEL NOSTRO ISTITUTO
-
Conad per la scuola ...
Raccogli i buoni e aiuta la nostra scuola a ricevere gratuitamente tanti fantastici premi.
-
Progetto Orientamento
Nell'ambito del "Progetto Orientamento" giovedì 4 maggio e venerdì 5 maggio, secondo gli appuntamenti per classi e per sezioni indicati nell'invito, si invitano i genitori della prime e seconde classi a consolidare la collaborazione per le scelte future dei nostri alunni.
-
Indirizzo Musicale
CLASSI PRIME A INDIRIZZO MUSICALE a.s. 2023/2024 S.S.P.G. “M. STANZIONE”. INCONTRO CON DOCENTI E GENITORI
-
Pubblicazione formazioni classi 1^ a.s. 2023/24
In allegato la circolare con gli elenchi delle classi prime.
-
La Stanzione e’ famiglia - video manifestazione finale “Scuola Viva”
Ancora una volta la Stanzione dimostra di essere Famiglia! In un pomeriggio assolato, afoso, ma in perfetta sinergia si è svolta la manifestazione finale del Progetto Regionale “Scuola Viva” alla presenza dell”Assessore regionale alla Pubblica Istruzione dott.ssa Lucia Fortini.
-
Spettacolo di presentazione prodotti PON
Spettacolo di presentazione prodotti PON a.s. 2022-23
-
ORARIO DEFINITIVO DELLE LEZIONI 2023-24
ORARIO DEFINITIVO
-
Regolamento uso cellulare
Regolamento
-
AREA INCLUSIONE
TUTTO SULL'INCLUSIONE NELL'AREA INCLUSIONE !!
-
Autorizzazione uscita autonoma
Auorizzazione all’uscita del minore senza accompagnatori
-
"A PICCOLI PASSI" - JOURNAL BLOG
Il mare restituisce ciò che gli dai
-
" UN CLICK PER LA SCUOLA"
Un "CLICK PER LA SCUOLA" ed Amazon devolverà l'1% del valore dei tuoi acquisti effettuati su www.amazon.it alla scuola al fine di ottenere un credito virtuale che servirà all'acquisto di materiale scolastico.
-
TELESTANZIONE - il TG dei ragazzi - 2°stagione
IL TG DEI RAGAZZI DELLA STANZIONE
-
ISTRUZIONI elezioni rappresentanti dei genitori
Istruzioni elezioni rappresentanti dei genitori nei c.d.c a.s.2023-24
-
REGOLAMENTO
Nuovo Regolamento Scolastico
-
Viaggi d'istruzione classi terze
Restate aggiornati sulle ultime notizie dei viaggi d'istruzione delle classi terze, sul regolamento e sulla modulistica.
-
GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO
“FAR LUCE SULL’AUTISMO” Venerdì 31 marzo dalle ore 10:00 alle ore 11:00
-
Supporta la tua scuola preferita!
Parte oggi la terza edizione di Un click per la Scuola. Ad ogni tuo acquisto Amazon dona al tuo istituto scolastico.
-
11 Settembre
-
10 Settembre
-
29 Agosto
-
18 Luglio
-
14 Luglio
-
11 Luglio
Dettagli atto
Allegati
-
GRADUATORIA_DEFINITIVA_CS_CEMM07000A__12092025.xls
-
GRADUATORIA_DEFINITIVA_OS_CEMM07000A__12092025.xls
-
GRADUATORIA_DEFINITIVA_AA_CEMM07000A__12092025.xls
-
ELENCO_ESCLUSI_AA_CEMM07000A__12092025.xls
-
ELENCO_ESCLUSI_AT_CEMM07000A__12092025.xls
-
ELENCO_ESCLUSI_CO_CEMM07000A__12092025.xls
-
ELENCO_ESCLUSI_GA_CEMM07000A__12092025.xls
-
ELENCO_ESCLUSI_OS_CEMM07000A__12092025.xls
Dettagli atto
Allegati
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_A023_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_A028_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_A028_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_A060_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_A060_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AB56_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AB56_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AC56_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_ADMM_TAB7__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_ADMM_TAB8__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AE56_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AG56_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AG56_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AI56_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AI56_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AJ56_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AJ56_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AK56_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AL56_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM01_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM01_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM2A_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM2A_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM2B_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM2B_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM2C_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM2C_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM2D_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM2D_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM12_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM12_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM30_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM30_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM48_TAB3__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM48_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_AM56_TAB4__08092025.xls
-
GRADUATORIA_ISTITUTO_B001_TAB6__08092025.xls
Dettagli atto
Dettagli atto
Decreto di ripartizione risorse M.O.F. (Personale Docente e ATA) _Cedolino Unico_A.S. 2024-25.
Dettagli atto
-
15 ott 2021
***Modalità di ricevimento "Ufficio delle Relazioni con il pubblico"
In allegato le modalità di ricevimento e gli orari dell'Ufficio delle Relazioni con il pubblico"
Leggi di più